Sarcoma istiocitario zampa gatto
Gatta femmina di circa 6 anni, a dicembre noto un rigonfiamento non
dolente sulla zampa posteriore. Il veterinario consiglia di togliere
tutto sospettando un tumore (e comunque iniziava a darle fastidio perchè
sull’articolazione e quindi anche se fosse stato beniglio era da
togliere). Era proprio sulla parte terminale e inglobava un dito che
quindi è stato tolto insieme.
L’esame istologico parla di sarcoma istiocitario ma con margini chirurgici puliti.
Dopo un mesetto noto che la zampa è un po’ gonfia, spero in una
reazione all’intervento ma non passa e quindi la riporto a vedere:
facciamo una lastra e l’osso è perfettamente sano, quindi una biopsia.
Oggi arriva il primo esito del vetrino (a breve l’istologico vero e
proprio) e ancora riporta “presumibile sarcoma istiocitico”.
Ora il veterinario è per l’amputazione ma io vorrei essere sicura
che ne valga la pena. Mi spiego: è una gatta trovatella abbastanza
selvatica, odia essere rinchiusa in casa. Nella convalescenza del primo
intervento le è stato impedito di uscire per 10 giorni e li ha passati
davanti alla porta a miagolare…
Visto che si è
riformato un mese dopo il primo intervento e non nello stesso identico punto ma
leggermente spostato (ora è all’altezza della nostra tibia posteriormente, prima era sul piede anteriormente) quale
probabilità ci sono che si riformi comunque al di fuori della zampa? Il
sarcoma istiocitario è un tipo di tumore che da metastasi in altre parti
del corpo? In definitiva quante probabilità ci sono che l’amputazione sia risolutiva e curativa?
Non vorrei farle passare tutto il trauma dell’amputazione e poi scoprire una metastasi tra 6 mesi… Lo so che non ci saranno certezze ma le statistiche cosa dicono?
Grazie
Buonasera
come appunto può leggere dal referto non câ??è una diagnosi al momento ma solo ipotesi da approfondire con indagini di immunoistochimica per cui senza una diagnosi non possiamo definire ne la terapia ne la prognosi. Le consiglio pertanto di richiedere gli approfondimenti suggeriti
attendo informazioni
saluti
Buongiorno, allego il referto che è arrivato oggi, spero si legga bene.
Come già detto vorrei sapere se, in base a quanto si legge dalle analisi, si può prevedere una prognosi e quanto l'amputazione possa essere risolutiva. Se è alta la percentuale di possibilità che questo tipo di tumore dia metastasi, nonostante l'amputazione, non so se procederei, visto anche il tipo di gatta abituata a vivere fuori e arrampicarsi ovunque.
Come procederebbe lei? E quali alternative ci sono?
Grazie
Buongiorno
il sarcoma istiocitico nel gatto è un tumore davvero molto raro (leggermente più frequente nel cane ed in particolare in alcune razze) per cui per rispondere alle sue domande circa il potenziale metastatico e la prognosi avrei bisogno di visionare il referto istologico (molto dipende dai margini e grading del tumore che sono informazioni che ci da il patologo). La terapia comunque prevede l'amputazione (se questa non è possibile si può considerare anche la radioterapia ma è un discorso da fare solo dopo aver ben capito di che tipo di tumore si tratta).
Possiamo aggiornarci quando ha il quadro completo?
Resto a sua disposizione
saluti