Risposta domanda 10083

Ciao Irene, è vero che un cane castrato può comunque mantenere i suoi caratteri di dominanza e quindi anche la castrazione potrebbe non avere successo. Anche se è strano perchè se fatta cosi precocemente prima che manifesti il sintomo “di fare la pipi sui muri” dovrebbe prevenire tale comportamento, ma naturalmente in medicina non c’è nulla di certo al 100%. Potresti considerare l’ipotesi di far fare una visita a casa da un medico veterinario comportamentalista, per capire se c’è qualche modo in cui puoi intervenire per ridurre la problematica. Naturalmente se accogli altri cani e li fai castrare non è detto che facciano lo stesso come il primo. Per quanto riguarda il basso costo, io penso che se un veterinario esegue delle chirurgie a basso costo meglio stargli alla larga. Un intervento fatto con tutti i criteri di sterilità della medicina prevede dei costi alti, in più l’anestesia, il chirurgo, la sala operatoria sterile, guanti e camici più le tasse hanno un costo notevole. Se il costo è basso vuol dire che che una di queste cose non è rispettata con tutti i rischi del caso.

No purtroppo non abbiamo un database di animali scomparsi tra i veterinari e se non è stato applicato il chip al gatto è difficile anche dimostrare che quel gatto è il tuo.

Saluti,