Risposta domanda 10091

Ciao Roberto, mi è capitato un altro caso simile proprio su un pastore tedesco che erano anni che andava avanti con questi problemi alle orecchie, anche in quel caso ci sono volute diverse anestesie e diverse terapie e al 100% non è mai andato bene ma alla fine siamo riusciti ad ottenere una situazione stazionaria che consentiva una vita tranquilla all’animale ed al proprietario. Immagino che sia stato fatto proprio tutto, alcune volte si richiedono interventi massicci per risolvere definitivamente il problema con asportazione del canale auricolare e pulizia della bolla timpanica. Ma prima di arrivare a questa situazione ci sono altre cose da fare. Prima di tutto andrebbe fatto un tampone auricolare profondo con antibiogramma per vedere quali batteri ci sono e quali antibiotici fanno effetto su quei batteri e fare un bel lavaggio profondo in anestesia. A quel punto fare  una bella terapia antibiotica per almeno 20-30 giorni e successivamente ripetere l’endoscopia (con endoscopio) per valutare la presenza di corpi estranei molto profondi che con la presenza di pus potrebbero essere sfuggiti, nella stessa occasione valutare un altro lavaggio profondo ed un eventuale antibiotico di controllo. Il top sarebbe fare anche una TAC al cranio per escludere eventuali problemi all’interno della bolla timpanica visibili solo con questa metodica. Diciamo che se fosse un mio paziente proverei così e poi mi muoverei di conseguenza.

Saluti,