Risposta domanda 10094

Ciao Valentina, i sintomi che tu descrivi sembrano riferibili ad un’allergia alimentare, il prurito alle zampe e le otiti ricorrenti sono infatti tipici di queste allergie. Inutile trattare l’oitite e il problema alle zampe se non si risolve la causa. QUindi per capire se si tratta realmente di un allergia alimentare bisogna iniziare un determinato iter diagnostico, facendo prima una prova di deprivazione. Praticamente devi somministrare al cane per almeno due mesi crocchette ipoallergeniche (z/d della Hill’s o Ipoallergenic della Royal), senza l’aggiunta di nient’altro, niente biscotti, niente casalingo, niente pane, niente di niente per due mesi. Nel frattempo tratti l’otite. Se tra due mesi i sintomi regrediscono allora confermi che il problema era un allergia alimentare e inizi a fare un alimento monoproteico con una proteina particolare, cervo o altro.

Saluti,