Risposta domanda 10157

Ciao Pamela da quello che racconti al 90% la tua cagnolina soffre di allergia alimentare. Questo non vuol dire che stai dando mangime di scarsa qualità ma che probabilmente all’interno di quel mangime c’è una sostanza che le causa questi problemi. Le orecchie(malassezia) e il prurito a zampe e groppa sono tipici di questa patologia. La cosa che devi fare è iniziare un determinato iter diagnostico dermatologico. La prima cosa da fare è cambiare alimentazione, dando un prodotto ipoallergenico (z/d della hill’s o hypoallergenic della Royal canin) per due mesi senza dare nient’altro, niente biscotti, niente pane, niente di niente. Intanto curi l’otite con prodotti appositi. Tra 2 mesi se la situazione migliora si valuta e si decide come continuare.

Saluti,