Gentile dottoressa, La ringrazio innanzi tutto per la rapidissima risposta.
La micia non si gratta, ad eccezione della zona del muso e delle orecchie (che non presentano acari) ma quello è un “vizio” che ho notato da subito dopo l’adozione (avvenuta presso un gattile quando aveva circa otto mesi). Mi sembra che la pulizia avvenga correttamente e minuziosamente ma cercherò da adesso di controllare meglio. La gatta è comunque molto vivace e non sembra avere sintomi di nessun tipo. L’ho sempre alimentata con croccantini di buona qualità (Almo e nell’ultimo anno Trainer) e carne fresca di manzo, pollo o tacchino (di macelleria) cotta e pesce surgelato lesso. Solo ora che segue la dieta monoproteica mangia l’umido in scatoletta (ovviamente della stessa fonte proteica dei croccantini che è l’anatra). Le applico l’Advocate ogni due/tre mesi perchè il veterinario mi ha detto che essendo un gatto che vive esclusivamente in appartamento, non ha bisogno di essere trattata mensilmente. Le allego le analisi effettuate lo scorso sabato. Non potendo caricare la foto dell’emocromo, le dico che il valore dei neutrofili fuori range è risultato di 1,28 (valori di riferimento 1,48 – 10,29).
In attesa di Sue notizie, la ringrazio ancora molto e le auguro buon lavoro.
Ivana