Ciao Giuseppe, naturalmente non è possibile escludere patologie come la displasia senza fare delle radiografie, però il fatto che mi dici che prima zoppicava sul posteriore e poi adesso sull’anteriore la prima cosa che mi viene in mente è un eventuale panosteite (enostosi nella nuova nomenclatura). Praticamente si tratta di un infiammazione delle ossa lunghe dovuta alla crescita, è abbastanza frequente nelle razze grandi e la diagnosi può essere fatta tramite la visita clinica. Infatti il cane avverte dolore alla palpazione delle ossa lunghe (femore, omero, tibia). Solitamente si risolve con l’età e con la somministrazione di antinfiammatori. Alcune volte può tornare fuori e colpire lo stesso arto oppure un altro.
Visto che il cane ha 11 mesi, per addormentarlo proverei ad aspettare i 12 mesi per le lastre ufficiali e per avere un quadro chiaro della situazione per la displasia.
Rimango a tua disposizione per ulteriori chiarimenti,
Saluti,