Grazie mille per la celere risposta. Il gatto è solito grattarsi in quella zona, suppongo per la presenza di ulteriore cerume all’interno dell’orecchio, che noto in minima quantità . Provvederò alla visita dal veterinario per la pulizia e la valutazione delle macchie. Non l’ho fatto prima in quanto, poichè il gatto risulta essere un pò aggressivo con gli estranei, per una semplice visita necessita della sedazione. Le macchie, comunque, sono presenti in entrambi i lati (allego un’altra foto a riguardo) con dimensioni diverse. Posso escludere in questa fase che si tratti di tigna o altra malattia?
La ringrazio nuovamente per il consulto