Buonasera
potrebbe trattarsi di acari nelle orecchie che essendo molto pruriginosi provocano grattamento per cui L animale ha perso pelo in quelle zone oppure trattarsi di micosi (funghi) che solitamente non provocano prurito ma possono essersi complicate da infezioni batteriche.
In questi casi la cosa migliore è quella di farlo visistare anche per capire se il prurito è localizzato solo a quella zona o esteso a più parti del corpo. Essendo un randagio dovrebbe anche applicare dei repellenti nei confronti di zecche e pulci per cui almeno una visita è consigliata.
mi tenga aggiornata
saluti