Risposta domanda 1063

Grazie mille per la risposta e l attenzione da parte di tutti, e scusate il mio di ritardo nell informarvi ancora! Preso dal panico la sera stessa in cui ho scritto il post ho chiamato il veterinario per avere ulteriori delucidazioni (in quanto non ero stato io a portare la gatta alla visita, ma la mia compagna che dopo era sconvolta) e incalzandolo di domande essendomi informato bene sul web ha in parte ritrattato la sua diagnosi dicendo che i valori renali un pò alti e nulla più l han messo in condizione di pensare alla fip in quanto è una delle malattie più ignote, ma effettivamente il gatto non dimostra segni di malattia e quindi di tenerlo solo particolarmente sotto osservazione nel caso si verificassero situazioni anomale…Diciamo che mi ha molto rassicurato.

Vi dico i valori segnalati : bilirubina 10,4 – got 139 – urea 61. Il gatto ha circa un anno e mezzo, non possiamo stabilirlo con massima precisione avendola presa al canile. Per ora il veterinario ci ha indicato una dieta con Renal Health k/d della Hill prescription diet dicendo che questi dati indicavano un eccessiva quantità di proteine nel sangue, poi magari tra un mese riverificare il sangue. I test son stati eseguiti la scorsa settimana escludendo altre patologie.

In ogni caso questa dieta non la fa impazzire, vedo che ha fame e cerca il vecchio cibo…le davamo crocchette indoor della royal canin e umido almonature e, spesso e volentieri degli omogenizzati perchè li mangiava proprio con gusto e lei è parecchio difficile…infatti ho ipotizzato che l alto livello di proteine potesse esser dovuto anche a questo magari,essendo un gatto si attivo,ma limitato alla vita domestica. Potrebbe essere?

Per quanto riguarda la sterilizzazione il veterinario ce l ha sconsigliata perchè il gatto risulta più sensibile di altri alle medicine vista la possibile fip e i malesseri avuti durante le cure avute in precedenza.

In ogni caso la gatta sta bene, ora non è in calore (per qualche giorno), fa regolarmente i bisogni nella sabbia, beve, mangia pochino (anche se quando mangiamo noi vorrebbe rubarci dal piatto) e gioca, corre ecc come ha sempre fatto. Nel corso della sua ancora breve vita è stata male solo quando aveva all incirca 2 mesi (ha vuto la febbre) e a giugno/luglio dello scorso anno dopo la puntura di calmante che le han fatto per calmare il suo rosicchiarsi i polpastrelli di una zampetta. Diciamo che son 8 mesi che non ha nulla infatti ci è crollato il mondo quando per un semplice controllo il veterinario le ha diagnosticato la fip, noi l avevamo portata per chiedere se potevamo sterilizzarla visti i precedenti malesseri in quanto 2 problemi ha avuto e 2 volte è stata peggio dopo le cure ricevute…infatti per questo abbiamo cambiato veterinario per il consulto e pure quest ultimo mi ha lasciato un pò perplesso con questa diagnosi! O siamo sfortunati noi o non so…