Risposta domanda 10698

Ciao Valentina, diciamo che non partiamo al meglio perchè dobbiamo tenere in conto che un cane ha un costo molto elevato quindi devi essere in grado di prenderti cura delle spese del tuo piccolo nuovo amico. Una prima visita da un veterinario è quasi d’obbligo in questi casi, sia per fare un esame delle feci, sia per effettuare una buona visita clinica per escludere problemi già in fase di accrescimento. Fare una sverminazione “a caso” non è molto indicato in quanto ci sono terapie diverse in base al tipo di parassita presente. Quindi meglio fare un esame delle feci e dare una terapia mirata. Per quanto riguarda l’alimentazione va bene 3-4 volte al giorno per iniziare, ma assolutamente è necessario cambiare crocchette e passare da marche da “discount” a qualcosa di più serio guardando anche il rapporto qualità/prezzo(ad esempio potrebbero andare bene quelle della trainer, sempre per cuccioli). Per quanto riguarda il discorso vaccinale ti invio il nostro articolo sulle vaccinazioni, ma ti sconsiglio categoricamente di farle da sola.

VACCINO CANE: TUTTO SULLE NUOVE REGOLE

Saluti,