Risposta domanda 10823

Buongiorno Cristina

la situazione è davvero complessa. Cercherò di andare con ordine. 

Per la leishmaniosi si può usare il milteforan ma sempre associato ad allopurinolo che in genere si da per un periodo di 6 mesi (a volte anche 12). 

Per quanto riguarda la diarrea si dovrebbe eseguire un esame parassitologico completo delle feci anche per il test della Giardia e capire se il cane ha parassiti intestinali (in base al tipo riscontrato si esegue terapia adeguata). 

Circa invece il problema agli arti occorre capire se si tratta di un problema ortopedico o neurologico e questo si può escludere solamente con strumenti di diagnostica avanzata come TAC o Risonanza magnetica ed eventualmente il prelievo del liquido cefalorachidiano. 

La diagnosi di miastenia gravis è piuttosto complessa e non si esegue solo sulla scorta dell’innalzamento della Creatinin chinasi (che è un enzima muscolare ed aumenta tantissimo in corso di qualsiasi patologia muscolare anche banale), ma richiede esami specifici e biopsie muscolari. 

Non capisco quando dite che il cane non cammina ma muove le zampe. Ha sensibilità profonda ai piedi?

Cosa intendete inoltre per esame delle urine e un eccesso di potassio nel sangue con ph7? Il ph delle urine? E cosa c’entra l’alimentazione con cose salate? Credo che a tal proposito abbiate capito male e che questa cosa sia da rivedere come anche la compressa di deltacortene. 
Se vuole può girarmi tutti gli esami che avete a disposizione in modo da poterne discuterne insieme e fare un quadro più completo della situazione del cagnolino. 

Mi tenga aggiornata

resto a sua disposizione

saluti