Risposta domanda 10951

Ciao Sara purtroppo la dieta casalinga non è cosi semplice, infatti non basta tarare bene la quantità di carne ma bisogna trovare il giusto rapporto tra grassi, proteine, carboidrati e tutti i minerali che dovrebbero essere presenti all’interno di una dieta. Questo è molto importante sopratutto nel cucciolo che ha bisogno di calcio e fosforo in adeguate quantità per crescere senza problemi. Per questo motivo spesso nelle diete casalinghe si aggiungono anche sali minerali per completare il tutto. Se vuoi fare una dieta casalinga in un cucciolo ti consiglio di contattare un medico veterinario nutrizionista per instaurare una dieta casalinga corretta e bilanciata.

Saluti,