Risposta domanda 10957

Buonasera

se il cane sta già seguendo un regime alimentare a ridotto contenuto calorico cercherei intanto di eliminare gli extra (lascerei solo frutta e verdura) per quanto riguarda il biscotto potrebbe anche lasciarlo ma prenderei sempre quelli ipocalorici e mi raccomando che sia massimo uno o due al giorno. 

Una cosa importante che dovete fare è quella di dare una razione giornaliera (che generalmente è scritta nella tabella delle crocchette) sulla base del suo peso forma e non del suo peso attuale (ad esempio se il cane attualmente pesa 20 Kg ma dovrebbe pesarne 15, dovete dare una razione giornaliera sulla scorta del suo perso forma che è appunto 15 kg e che potete dividere in due pasti -mattina e sera-). Inoltre se vedete che il cane è anche più apatico potete portarlo dal vostro medico veterinario di fiducia per un controllo ematologico (esame emocromocitometrico e biochimico completo ovviamente dopo 12 ore di digiuno) per escludere che ci possa essere una disendocrinopatia di base come ad esempio l’ipotiroidismo. 

Resto a sua disposizione 

saluti