Certamente dottoressa, sarebbe stato meglio, avendo già sedato il cane. Purtroppo il veterinario aveva a disposizione uno strumento rigido, di circa 11 cm, che gli ha permesso di esplorare la trachea ma non di andare oltre. Oggi la tosse sembrava leggermente attenuata. Se sta fermo e buono non tende a tossire, mentre quando si “agita” (tipo se vuole giocare) tende a ricomparire. Non è inappetente o abbattuto. Io proseguo con la terapia, che tra l’altro lui assume senza problemi. A terapia terminata andrò a controllo e magari chiederò al veterinario come fare per eseguire questo esame. La veterinaria mi ha detto di avere uno strumento rigido di 17 cm, magari con questo riesce ad andare un pò oltre…. Qualora non fosse possibile effettuare la broncoscopia,una eventuale RX potrebbe individuare il corpo estraneo? Mi scusi se pongo tante domande. La ringrazio di cuore.