Risposta domanda 11035

Buongiorno

per capire di cosa si tratta dovrei sapere se la cagnolina viene regolarmente trattata con farmaci antiparassitari per pulci e zecche e se le lesioni sono circoscritte al dorso o anche in altre sedi e alle orecchie. E’ comunque molto probabile che sia una piodermite in questi casi sarebbe molto utile eseguire un esame citologico dalle lesioni (con un piccolo ago si preleva il materiale dalla pustola, lo si striscia su un vetrino per poi osservarlo al microscopio). In questo modo riusciamo a capire se si tratta solo di un problema di natura batterica o altro. Potrebbe inoltre inviarci una foto delle lesioni?Che tipo di antibiotici ha fatto e per quanto tempo? Che crocchette mangia?

Resto in attesa

saluti