Ciao Noemi, la prima cosa da escludere in queste situazioni è che non ci sia un processo patologico in atto, quindi la prima cosa da fare è un esame delle urine per escludere un eventuale cistite. Se l’esame dovesse venire negativo a quel punto si valuta il problema comportamentale contattando un medico veterinaria comportamentalista che viene a casa e cerca di capire il problema.
Saluti,