Risposta domanda 11112

gent.le dott.ssa

ho riguardato il libretto sanitario di Teo (così si chiama il gatto) perché mi ha fatto venire il dubbio: sì, è FIV positivo; l’esame citologico è stato fatto sui linfonodi del collo che si presentavano abbastanza ingrossati, non so se questo corrisponde ad una biopsia o no; in realtà avevo portato il micio dal vet perché avevo notato un leggero dimagrimento e un notevole fastidio nella masticazione: si è visto che aveva le mucose della bocca molto infiammate e sulla scia di questo (dato che il gatto è FIV positivo) abbiamo fatto altri accertamenti. Aveva ingrossati alla palpazione sia i linfonodi del collo (in particolare quello sinistro) e quelli dietro l’articolazione tra la coscia e la gamba (non mi ricordo il nome specifico). Su quali linfociti siano interessati non saprei dirle, in settimana devo tornare dal vet per la somministrazione cortisonica, in quel frangente chiederò le cose che mi ha detto (se è stata fatta una biopsia, quali cellule sono interessate). Il cortisone ha completamente sfiammato le mucose, il gatto mangia con appetito e non è dimagrito (ho una bilancia e lo peso spesso). E’ stato fatto anche un esame del sangue (due volte).

La ringrazio per la gentilezza

P.S. quelle dietro di lei sono le piane di Castelluccio?