Buongiorno Jury,
a volte, come in tutte le famiglie, si può litigare. In alcuni casi è legato alla produzione di emozioni negative che possono essere dovute allo stress. un gatto può stressarsi per un ambiente di vita non adeguato, per la gestione delle risorse insufficiente, per la mancanza di ben-essere generale.
Probabilmente si è spezzato un equilibrio. Provi a riflettere se, in base alle sue conoscenze sull’etogramma del gatto, ci siano delle situazioni di stress in casa che possano generare malessere. Se non ne trova magari ha bisogno di un professionista che può aiutarla a guardare meglio 🙂
Controlli le risorse: cibo (numero ciotole e accesso, posizione), numero cassette igieniche (una regola empirica vuole che il numero delle cassette igieniche sia uguale al numero di gatti +1), possibilità di uscire in libertà , giochi e così via.
L’aiuto in loco di un professionista ovvero di un medico veterinario esperto in comportamento potrebbe far tornare la pace tra i fratelli.
Cordiali saluti,
drssa Cristiana Matteocci.