Risposta domanda 1116

Buonasera, grazie per la risposta. Durante la rinoscopia non sono stati fatti esami batteriologici e micologici. Suppongo per via del fatto che la gatta viene da una serie di terapie da baytril a sinulox nonchè antifunginei vari di cui non ricordo i nomi, ma che una volta le ho somministrato per 2 mesi dopo essermi fatto fare le capsule in farmacia di un farmaco antimicotico per uso umano tra l altro costosissimo. Mi ricordo che una volta fecimo l antibiogramms del muco nasale e risulto lo stafilococco che curammo con l antibiotico specifico ma senza buoni risultati.. Ad oggi la sintomatologia é questa: scolo oculare limpido, come acqua; narice dx quasi sempre tappata con accumùlo di muco che si secca e rimuovo 2 o 3 volte al giorno; narice sx quasi libera dalla quale esce durante gli starnuti un muco denso, verdastro/marrone a volte striato di sangue. Quello che non di riesce a risolvere é appunto questa produzione continua di muco che si produce costantemente e che intasa le narici facendola respirare male emettendo suoni tipo russamento. Attualmente essendo peggiorata la sintomatologia mi hanno detto di dare la ciclosporina da 25 mg a giorni alterni e fare 15 gg di synulox, 1/4 di compressa 2 volte al di. Ormai ho quasi perso tutte le speranze avendo girato almeno 10 veterinari diversi, un operazione che non sembra servita a niente, tanta sofferenza e tanti soldi buttati. Spero mi possa aiutare Lei. Attendo Sue notizie. Saluti e ancora grazie Antonio.