Risposta domanda 1116

Buongiorno,

capisco perfettamente il suo sconforto, purtroppo non so se riuscirò ad esserle molto di aiuto.

Dalle sue descrizioni del muco (denso, verdastro, marrone striato di sangue ecc…) penso che ci sia un agente batterico o fungino ma ovviamente le mie possono e devono essere solo supposizioni non avendo mai visitato l’animale. E’ per questo che credo che sia opportuno eseguire indagini specifiche per cercare di individuare l’agente causale e trattarlo specificatamente anche perchè è vero che ci sono gli eosinofili ma a quanto risulta dal referto non sono la popolazione predominante che invece è infiammatoria aspecifica.

Mi spiace molto per la gattina ma il mio consiglio è quello di farla rivalutare da uno specialista e ripetere gli esami anche per cercare di capire la natura della massa che è stata evidenziata a sinistra.

Mi faccia sapere il suo pensiero

Buona giornata

Dr.ssa Francesca Beribè