Risposta domanda 11192

Buongiorno

quanti anni ha il suo cane? Si gratta in quella sede? Per quanto riguarda i problemi che ha avuto in passato di perdita di pelo e forfora sono stati risolti? Avete mai eseguito raschiati cutanei o accertamenti per la leishmaniosi? 

Per quanto riguarda invece la lesione sul collo potrebbe essere secondaria a grattamento. Le consiglio una visita dermatologica con raschiato cutaneo per capire se può trattarsi di rogna (demodettica o sarcoptica) ed eventualmente un esame citologico dal lato essudatizio della crosta per capire se c’è una complicanza da parte di batteri. Se tutto negativo si può provare ad escludere la presenza d dermatofiti (funghi). 

Mi tenga aggiornata

saluti