Buongiorno
intanto dovrei sapere quanto pesa il suo gatto per capire se il dosaggio dell’insulina è adeguato.
Sarebbe molto utile per me anche monitorare gli esami fino ad ora eseguiti ed in particolare: esame emocromocitometrico con formula, esame completo delle urine (compreso batteriologico), T4, e il dosaggio delle fruttosamine. In questo caso dato il sospetto FIP dovrebbe essere anche eseguito il test per la pancreatite.
Per quanto riguarda i controlli questi risultano fondamentali nella gestione del diabete e comprendono oltre alla visita, la glicemia prepandiale o curva glicemica ogni 2/3 ore (che potete fare anche a casa per evitare che il micio si stressi troppo) e il dosaggio delle fruttosamine.
Mi direbbe anche come procede con le somministrazioni dell’insulina ed i pasti?
Attendo informazioni
resto a sua disposizione
saluti