Risposta domanda 11254

Buongiorno,

Gli acari del coniglio solitamente formano delle croste su orecchie, muso,occhi ed unghie oppure della.forfora bianca sul dorso dell’animale. In quest’ultimo caso è facilmente diagnosticabile con uno scotch test. I conigli, normalmemte presentano una zona di alopecia, senza forfora dietro la nuca, in corrispondenza dell’attacco delle orecchie. Il neoforactil va bene ma ti consiglio di andare da un collega esperto di conigli nella tua zona per essere sicura che siano acari o una dermatite.

Saluti.