Risposta domanda 11536

Buongiorno

che razza è il suo cane? Quanti anni ha?

Da quanto tempo si gratta?

Cosa mangia?

Purtroppo per i problemi dermatologici il segnalamento e l’anamnesi sono fondamentali ma non si può prescindere da una visita perchè il grattamento è davvero un sintomo aspecifico che può avere mille cause! Potrebbe trattarsi di una rogna (sarcoptica o demodettica) o semplicemente di una dermatite di superficie o superficiale o ancora di una allergia a qualsiasi cosa (saliva delle pulci, alimentare, ambientale ecc) o ancora a miceti. 

Per cui credo che la visita in questi casi sia assolutamente imprescindibile e deve anche includere delle tecniche diagnostiche come raschiati superficiali e profondi, scotch test e altro, 

Mi tenga aggiornata

saluti