Risposta domanda 11644

Buongiorno

solitamente queste lesioni sono a comportamento benigno ma per essere certi è bene far eseguire dal suo medico veterinario di fiducia un esame citologico (con un piccolo ago si preleva del materiale che poi può essere esaminato al microscopio). 

In diagnosi differenziale si possono considerare neoformazioni a partire dalle ghiandole sebacee (iperplasia/adenoma delle ghiandole sebacee particolarmente frequenti in alcune razze come il cocker, Shi tzu ecc) oppure una lesione papillomatosa o una cisti follicolare cheratinica. 

Mi tenga aggiornata

saluti