Buonasera Giovanna
per noi è abbastanza difficile emettere delle diagnosi senza aver visitato gli animali ma in questo caso le chiedo cosa è emerso esattamente dalla visita? SOno state eseguite delle lastre a livello toracico? Questo insieme alla visita dell’apparato respiratorio, in particolare al reperto auscultatorio è abbastanza importante per capire se sono coinvolte solo le vie aeree superiori o anche quelle più profonde. Solitamente in gattini così piccoli i problemi sono di natura virale che spesso si complicano con batteri e andrebbero escluse infezioni come la FIV e la FeLV che compromettono il sistema immunitario dei micetti rendendoli più sensibili alle infezioni. Tali sintomi possono essere anche legati a parassiti dell’apparato respiratorio per cui la lastra al torace è importante per capire se ci possono essere sospetti di strongili polmonari che devono essere esclusi con un esame particolare delle feci. Inoltre se il sintomo oculare persiste è importante eseguire un esame oftalmoscopico per capire se ci sono problemi ai dotti lacrimali e/o ulcere corneali che limitano l’impiego di alcuni farmaci ad uso topico.
Mi tenga aggiornata
saluti