Risposta domanda 11717

Buonasera

intanto escluderei che si possa trattare di vomito legato al grooming e quindi al leccamento cercando di somministrare con regolarità al gatto i prodotti appositi (in genere in crema) per cercare di facilitarne l’espulsione. Possiamo provare ad eseguire un esame parassitologico delle feci e un controllo ematologico generale per escludere la presenza di parassiti intestinali e di infezioni. Se il sintomo persiste e gli esami del sangue sono nella norma anche io sono della stessa opinione del collega e cioè quella di eseguire un esame approfondito come la gastroscopia. 

Mi tenga aggiornata

saluti