Salve, il gatto è un animale carnivoro obbligato, dunque perchè l’alimento sia utile ai suoi fabbisogni dovrà basarsi fondamentalmente su proteine di origine animale. Dalle proteine di origine animale, infatti, il gatto ricava due amminoacidi essenziali per la sua vita: arginina e taurina senza i quali la sua salute sarebbe compromessa. Al contrario una dieta ipoproteica o basata su proteine vegetali non sarebbe adatta al gatto che non riuscirebbe ad adattarvisi. In commercio oltre ai classici prodotti per gatti può trovare anche prodotti specifici per gatte in lattazione che uniscono alle proteine animali la necessaria quantità di calcio e grassi utili per una mamma che allatta. Nelle prime tre- quattro settimane di lattazione in particolare, bisognerà alimentare la gatta, se non ad libitum, almeno tre volte al giorno. L’acqua deve essere fresca, pulita e sempre presente. Dalla quarta- quinta settimana, si potrà tornare ad una quantità di cibo normale.