Risposta domanda 12210

Buongiorno,
purtroppo la cagnetta non è stata mai sterilizzata, non ci ha mai avvertito nessuno sui rischi che correvamo..
Il veterinario ci ha proposto di fare una biopsia, anche se ci ha anticipato che è molto invasiva pertanto rischiamo solo di fare danni e di peggiorare la situazione attuale. Riguardo l’esame citologico non ci ha detto nulla, dovrò chiedergli.
Nel frattempo ci ha fatto fare anche gli esami del sangue che sono risultati ottimi a parte la fosfatasi alcalina e il gpt/alt che risultano un po’ alti.
Ora abbiamo fatto analizzare il liquido che continua ad uscire dalla ferita e stiamo aspettando i risultati, per escludere infezioni o funghi.

Io però non capisco una cosa Dottore, è possibile che si formi prima la ferita esterna e poi successivamente che la mammella si gonfi?
Quella protuberanza inizialmente era intatta, solo dopo alcune settimane ha iniziato ad aprirsi ed a far uscire il liquido e solo dopo di ciò la mammella ha iniziato a gonfiarsi ed a indurirsi.
Il cane sta comunque bene, mangia e corre come sempre. Il problema è che la mammella sembra aumentare di volume e che anche quelle sulla stessa fila inizino ad indurirsi.
Non sappiamo cosa fare, il veterinario ci ha sconsigliato l’operazione.

Grazie per l’attenzione.