Risposta domanda 12235

Salve dott. Mastrelli,

la laserterapia non è stata proposta, suppongo perché la pelle è così sottile che anche se si richiude, dopo poco si riapre al minimo impatto. Mi rendo conto che l’amputazione è certamente risolutiva, però mi chiedo se non sia semplicemente la via più semplice che ci lascia trascurare altre opzioni. Una qualche protesi tra osso e pelle, tipo cuscinetti in silicone artificiali, che rendano la zona più resistente? Naturalmente so di parlare senza cognizione ed è per questo che chiedo a voi professionisti se la mia è “follia” o se davvero qualcosa del genere può esistere per evitare l’amputazione.
Grazie per la sua cordiale risposta.