Buongiorno
la prima cosa da fare è un esame parassitologico delle feci (preferibilmente raccolte in te giorni consecutivi) comprensivo anche del test per la giardia. Purtroppo la maggior parte dei parassiti intestinali non si vedono macroscopicamente (a parte le tenie) ma solo al microscopio dove possiamo apprezzare le uova. Non so quanto pesava prima nè quanto è grande il micio ma 6 Kg è un bel peso!. Per quanto riguarda il latte non sono molto d’accordo nel somministrarlo a soggetti adulti ma se lui mangia cibo umido (scatolette) in parte l’acqua è contenuta in esse. Cerchi magari in qualche negozio di animali delle fontanelle o dei giochi di acqua che stimolano il gatto a bere (questo è importante anche per evitare o prevenire la formazione di cristalli nelle urine).
Infine credo che il caldo improvviso di questi giorni ci abbia messo del suo!
Mi tenga aggiornata
saluti