Buongiorno, ecco l’esame istologico del surrene. Certamente ho firmato e mi sono dovuto rassegnare a lasciare il cane : ho insistito perche’ tornasse a casa con me evitando di farla agitare , alla fine , dopo aver detto piu’ volte che l’agitazione poteva dare origine a problemi piu’ gravi (per quello che mi aveva riferito il mio veterinario) , mi sono fidato del fatto che dicevano che oramai la cagnolina era di la tranquilla. Dopo la morte si scopre che lo scompenso e’ stato dovuto ad agitazione. Ripeto che la cagnolina era stabile da molte settimane , le condizioni non erano affatto compromesse , ha giocato con me fino a che l’ho portata in clinica. E’ stata portata solo per precauzione , dopo essermi confrontato con il mio veterinario e aver saputo che poteva trattarsi di una paralisi tracheale o collasso tracheale. La cagnolina quella sera era nello stesso stato di tutte le altre serate precedenti , dove pensando (come anche gli altri veterinari) che l’affanno era solo la conseguenza del cushing che si sarebbe attenuata con il tempo , non avevo dato peso. A distanza di 2 mesi dall’operazione , ho inziato a dargli peso, mi sono informato su internet e con il mio veterinario , e mi sono semplicemente spaventato al pensiero che potesse trattarsi di un collasso tracheale , da cui , ripeto , per scrupolo , la decisione di riportarla in clinica….