Buongiorno
allora intanto io farei fare un controllo parassitologico sulle feci del gatto (preferibilmente prelevate in tre giorni consecutivi) per escludere la presenza di parassiti intestinali che potrebbero dare questo quadro (compreso il test per la Giardia). Detto questo se le feci continuano ad essere molli o comunque non conformate (di che colore sono?? Il gatto ha perso peso??) continuerei con probiotici e fermenti e inizierei la pasta per i boli di pelo. E’ chiaro che se esame feci negativo e il gatto continua a stare così deve essere sottoposto ad esami del sangue, ecografia oltre che ovviamente una visita medica accurata per escludere masse ed occlusioni.
Per quanto riguarda la pipì “a gocce” non mi piace molto per cui le consiglio anche un esame delle urine per verificare che non ci sia una infiammazione delle vie urinarie (magari dovuta proprio al dismicrobismo intestinale)-.
Mi tenga aggiornata
saluti