Buonasera
intanto per il problema dermatologico la prima cosa che farei fare al suo medico veterinario di fiducia è un raschiato cutaneo sia superficiale che profondo per escludere sia una rogna rossa (o demodettica tra l’altro molto frequente nei cuccioli) che una rogna sarcoptica (molto pruriginosa). Contestualmente è molto importante trattare il cane nei confronti di pulci e zecche (in particolare nei mesi caldi ma anche in inverno) e se tutto negativo farei un esame scotch test per capire se si è verificata una sovracrescita da lieviti tipo Malassezia. In ultimo mi preoccuperei della leishmaniosi sia per la giovane età del cane che per il fatto che generalmente la leishmania non da prurito almeno all’inizio quando le lesioni cutanee non sono ancora complicate. Se tutto negativo potrebbe anche far eseguire un test per dermatofiti (funghi).
Per quanto riguarda invece il problema all’occhio dovrebbe essere visitato da un oftalmologo che ha gli strumenti giusti per capire se c’è un problema e che strutture sono interessate.
Mi tenga aggiornata
saluti