Buongiorno Dr.ssa,
grazie per la sua risposta.
Le inoltro l’emocromo.
Nella prima eco c’era anche una macchietta chiara nel fegato, abbastanza uniforme.
Da seconda ecografia sembra che i linfonodi siano gonfi. La cistifellea invece,appare più uniforme.
Per il resto non ci sono variazioni nell’ecografia, lo spessore di 5 mm evidenziato a livello intestinale è rimasto invariato.
Le analisi fatte mercoledì riportano valori simili per il fegato:
Got/ast 115 (1 settimana fa 75)
Gpt/alt 210(prima 207)
Alp 381(prima 390)
Ggt 6.3(prima 12.7)
Birilubina 9.67 (prima 7.09)
Purtroppo da qualche giorno non defeca. Mi spiego meglio, da mercoledì scorso a sabato nulla. Sabato mattina con un clistere è andato abbondantemente. Poi fino a martedì niente. Martedì per fortuna è andato, facendone una quantità “giornaliera. Devo precisare che lunedì l’abbiamo portato a controllare e non aveva feci nell’ultimo tratto, percui non abbiamo potuto fare un clistere.
Da martedì di nuovo ha fatto solo urina.
Adesso dobbiamo decidere se
-sottoporlo a laparotomia urgente per determinare se è un tumore e se è asportabile/se non ha metastasi
-sottoporlo a cura palliativa a base di cortisone per “sgonfiare” fegato e intestino e farlo andare avanti così per quanto dura.
Il gatto è in cura con eparmefolin da ormai più di una settimana giorni, l’ittero è aumentato e le analisi del sangue non sembrano essere migliorate.
Il peso è rimasto lo stesso da una settimana.
Cosa pensa circa la laparotomia in queste condizioni? Soprattutto riguardo il fegato e l’anestesia.
Il mio timore è che anche in caso si possa operare il suo fegato non riesca più a riprendersi.