Risposta domanda 1268

Ciao marty67, le cause più frequenti di tosse nel gatto sono dovute all’asma felino, a parassitosi oppure polmoniti. Se il baytril non ha funzionato possiamo escludere un eventuale forma batterica(polmonite), se ci troviamo di fronte ad un asma felino l’unica terapia è il cortisone(che uso da anni nel mio gatto per la stessa patologia), il cortisone però andrebbe a migliorare la situazione anche in corso di strongili polmonari, riducendo l’edema causato dalla presenza dei parassiti. Quindi potrebbe essere utile un esame delle feci con metodo Baerman per rivelare la presenza di questi parassiti. Dalle lastre non sembra che ci troviamo di fronte ad un asma, ma senza un accurata visita clinica non è possibile escludere niente. 

Il bentelan come tutti i cortisonici hanno diversi effetti indesiderati a lungo termine, quindi per una terapia di 10 giorni non ti devi preoccupare, sicuramente potrebbe essere molto utile associare un gastroprotettore. Spesso le compresse effervescenti vengono sciolte in acqua e somministrate con una siringa(senza ago).

Spero di esserti stato utile,

Rimango a tua disposizione per chiarimenti

Cordiali Saluti,

Dr. Manuel Mastrelli