Risposta domanda 1382

Salve Signora Sina, bisogna un attimo capire se il problema è legato solo all’artrosi a livello di anche oppure anche ad un problema neurologico e quindi dovuto alla schiena. Una volta stabilito questo si possono valutare le varie terapie da fare che naturalmente non posso consigliarle senza un accurata visita clinica. Come ha detto anche lei ormai gli integratori non sono più sufficienti e quindi bisogna un attimo valutare insieme al suo veterinario l’introduzione di antinfiammatori non steroidei e successivamente il cortisone. Se il problema è di schiena molto probabilmente si dovrà utilizzare il cortisone se invece il problema è principalmente di artrosi a livello di anche si può valutare prima anche l’uso di antinfiammatori. Quindi consiglio di valutare e decidere insieme al suo veterinario che può visitare la cagnolina.

Rimango a sua disposizione,

Cordiali Saluti,

Dr. Manuel Mastrelli