Risposta domanda 1465

Buongiorno Lucia, premesso che in medicina le statistiche sono e devono rimanere tali e che non c’è mai fine ad una speranza posso confermare che la diagnosi di linfoma purtroppo non ha molte buone prospettive. Ora le settimane di sopravvivenza sono davvero indicative (soprattutto nei gatti che sono animali che ci sorprendono continuamente!) e dipendono davvero da tantissime variabili (tipo di linfoma -alto o basso grado-, porzione di area coinvolta, immunofenotipo -B o T-, ecc). Il consiglio della chirurgia (adiuvata poi da chemioterapia) dipende sempre dalla disponibilità del proprietario ed è effettivamente l’unica soluzione terapeutica (purtroppo non risolutiva).

La sterilizzazione degli animali (sia maschi che femmine) è una procedura sempre consigliata anche nei nostri animali che vivono in casa, in quanto è dimostrato che sia preventiva nei confronti dello sviluppo di alcuni tipi di tumori (vedi quelli mammari)

Spero di esserti stata di aiuto e resto comunque a tua disposizione per ulteriori chiarimenti

Buona giornata

Dr.ssa Francesca Beribè