E’ un tumore e anche se il comportamento biologico non è molto aggressivo è sempre maligno e come tale il consiglio è di asportarlo chirurgicamente.
Quanto è il valore delle piastrine? sono state controllate al microscopio (nel gatto spesso le piastrine diventano grandi e dallo strumento non vengono contate come tali).
La presenza del mastocitoma può associarsi a sintomi sistemici secondari all’azione delle sostanze rilasciate dal tumore come prurito, anoressia, vomito e segni clinici riconducibili alla presenza di problemi di coagulazione per cui se lo lascia possono verificarsi questi disturbi, oltre che non si eslude la presenza dell’impianto di metastasi.
Resto a sua disposizione
Saluti
Dr.ssa Francesca Beribè