Risposta domanda 2278

Salve Dottoressa e grazie per la celere risposta
 
scrivo tutti i movimenti terapeutici/diagnostici che ci sono stati:
 
 
in ordine cronologico
 
8/9 mesi fa:
-all’inizio aveva un forte prurito, il veterinario pensava fosse altro e fece dei cicli di antibiotici per le ferite e cortisone
questo prurito lo ha portato a grattarsi molto, e a procurarsi un otoematoma che tramite incisione e punti è stato risolto
 
6/7 mesi fa:
-puntato linfonodale (non trovò niente) 
-esame rapido per leishmania (linea ombrata)
-esame del sangue (trovata iperfosfatemia, tra l’altro il cane non ha preso nessun chelante del fosforo è rimasto così fino ad ora, non capisco)
-esame specifico leishmaniosi  titolo 1:200
glucantime 1 mese (punture sottocutanee) + allopurinolo 300 mg metà mattina e metà sera (che tutt’ora prende)
 
 
 
qualche giorno fa (fortunatamente perché il veter. voleva che ci vedessimo dopo altri 6 mesi): 
 
-esame delle urine
-linfonodi normali
-pelo normale (a parte in alcune parti del corpo è ricresciuto con colorazione più bionda)
-prestazioni ritornate normali 
-onicogrifosi scomparsa
-inspessimento pelle dove si grattava molto, ma sembra che stia andando a scemare
 
 
nient’altro..