Risposta domanda 258

Ciao,

La sindrome del cucciolo nuotatore colpisce gli animali nelle prime settimane di vita, inizialmente si pensava che la causa principale fossero i pavimenti scivolosi, ma con il tempo si è notato che utilizzando una superficie ruvida(tipo moquette) non si aveva un grande miglioramento sulla patologia.

I cuccioli affetti da questa sindrome mostrano un torace schiacciato in senso dorso-ventrale, sono spesso deboli e incapaci di stare in piedi o di muoversi.

I segni che si possono avere da adulto dipendono molto da come viene trattata la malattia e dalle conseguenze della malformazione toracica che può portare ad una compressione degli organi interni.

Un trattamento potrebbe essere quello di inserire i cuccioli all’interno di contenitori pieni di palline di carta, in modo che l’animale possa effettuare i movimenti senza gravare con il peso sugli arti. Alcuni allevatori legano gli arti del cucciolo impedendo cosi che le gambe si allarghino (spesso però questo metodo da fastidio all’animale che rischia di ferirsi).

Se hai qualche altro dubbio sono a tua disposizione.

Dr. Manuel Mastrelli