Ciao Giada, visto che il cagnolino è cardiopatico la prima cosa che penserei che spesso è associata al problema cardiaco è il collasso bronchiale, per capire la causa però andrebbe fatta un endoscopia in anestesia e valutare così sia la trachea che i bronchi. Se fosse tosse dei canili(tracheite infettiva) comunque tende a scomparire nel giro di qualche tempo ed essendo virale si può solo fare terapia di supporto.
Per il gatto invece non ti so dire, potrebbero non essere collegate le due cose oppure c’è qualcosa di virale che sta colpendo tutte e due ma in questo caso il problema sparirà .
Cordiali Saluti,
Dr. Manuel Mastrelli