Buongiorno Dr. Manuel Mastrelli. La mia è una domanda da ignorante… Ma un ecocuore non avrebbe dovuto evidenziare anomalie in caso di collasso bronchiale? Inoltre, leggendo un po qua e la ( non per diffidenza nei confronti dei miei vet ma se posso voglio tentare il tutto per tutto perchè la sua vitalità e voglia di vivere mi danno tanta speranza e voglia di lottare per lui) ho letto che per il CT non c è cura se non quella a base di antibiotici/antinfiammatori/antitussegeni per alleviare ma non guarire o rallentare il decorso della malattia, mentre recentemente è stata introdotta una cura a base di Stanazololo a basso dosaggio e lunga durata che rallenterebbe il decorso della malattia rafforzando la muscolatura. Lei che ne pensa? Sono tutte ipotesi ” campate in aria” e senza una diagnosi definitiva nulla è certo ( tant. che ieri ho saputo di un altro cagnolino qui vicino con gli stessi sintomi…tosse, raffreddore, deglutimento)ma come scritto sopra vorrei almeno un appiglio per potermi esporre. Sa.. A volte come i medici per noi umani, quando vedono un paziente piu avanti con l età ( che poi 11 anni non è che sia proprio ” vecchio”) lasciano un po …correre…con leggerezza…e questa è l.ultima cosa che voglio.grazie ancora per la risposta