Ciao Federico, l’attività che svolge il tuo cane è sicuramente adeguata, magari tutti i cani riuscissero a fare un’attività del genere.
Le proteine non hanno un limite massimo di assunzione anche se questa cosa non è conosciuta dalla maggior parte dei proprietari e anche da alcuni colleghi. Le proteine devono essere ridotte solo su un paziente con patologia renale in corso, non c’è nessuno studio che confermi la correlazione tra le proteine in una dieta prima dell’instaurarsi dell’ìinsufficienza renale. Quindi starei tranquillo.
Invece sarebbe interessante conoscere l’apporto di lipidi che le crocchette hanno all’interno, perchè un cane molto attivo come il tuo ha bisogno di bruciare grassi per mantenerlo in attività .
Cordiali saluti,
Dr. Manuel Mastrelli