Salve enigma85,
come potrà ben immaginare fare una diagnosi senza poter visitare un animale non è possibile.
Quello che posso ipotizzare, vista la localizzazione e considerando la specie, è che potrebbe essere un ascesso auricolare.
Si tratta di un problema multifattoriale e non si lasci tentare da “ricette fai da te” perché può sottondere errori gestionali e nutrizionali che se non affrontati correttamente potranno comportare problemi anche più gravi nel prossimo futuro.
Non esiti pertanto a cercare un Medico Veterinario esperto nella Medicina dei rettili che possa aiutarla ad affrontare nel modo più idoneo la situazione in atto.
Un caro saluto,
Dott.ssa Cinzia Ciarmatori, DMV, GPCert Exotic Animal Practice
www.cinziaciarmatori.it