Risposta domanda 3370

Ciao nicoct89, allora le allergie alimentari sono un problema sempre più diffuso, bisogna seguire un iter diagnostico ben preciso per risolvere il problema. Prima di tutto bisogna fare due mesi di prova alimentare somministrando prodotti ipoallergenici come anallergic/ipoallergenic della Royal Canin o Z/d ultra della hill’s. Queste crocchette devono essere date per 2 mesi consecutivi senza dare nessun altro prodotto(niente biscotti, niente pane, niente carne, niente premi, ecc). A questo punto se il prurito passa il problema alimentare, se non passa si fanno le prove allergiche per escludere problemi ambientali, se le prove risultano positive si fa un vaccino contro le sostanze allergiche.

Capisci anche tu che queste prove sono molto lunghe e spesso il prurito per il cane è davvero insopportabile, per questo motivo inizialmente si consiglia di associare alla dieta un nuovo farmaco contro il prurito che non va ad influenzare i test, chiedi informazioni al tuo veterinario per la dose ed i tempi di somministrazione dell’Apoquel. Naturalmente questo farmaco è esclusivamente un sintomatico, toglie il dolore. Dopo circa 40 giorni che fai il nuovo mangime lo togli e vedi se continua a grattarsi oppure no.

Purtroppo i prodotti che hai dato tu non sono idonei per le prove alimentari.

Cordiali Saluti,

Dr. Manuel Mastrelli