Ciao gionulli, è un caso molto complesso e da quello che racconti mi posso fare un idea solo parziale. In realtà le diagnosi non sono proprio completamente opposte hanno tutte e due una base neurologica che spiega il problema. Anche io probabilmente vista l’età dell’animale avrei scartato inizialmente il problema legato ad un ernia cervicale e mi sarei orientato maggiormente su una possibile infezione. Purtroppo però per avere una diagnosi certa bisogna fare una risonanza magnetica ed il prelievo del liquido cefalo rachidiano. Non posso esserti molto d’aiuto purtroppo. Se vedi che con l’antibiotico sta migliorando puoi anche valutare un attimo come va nei prossimi giorni.
Cordiali Saluti,
Dr. Manuel Mastrelli