Risposta domanda 4009

Buonasera Dottoressa, la ringrazio per la risposta.

Colgo ancora l’occasione per domandare quanto dovrebbe essere la frequenza cardiaca a riposo di un cane di nove anni appena compiuti, femmina, di venticinque chili e sterilizzata. Una settimana fa ha avuto una sincope che, al pronto soccorso veterinario in cui l’abbiamo portata, hanno ricondotto presumibilmente a un’aritmia e non a un colpo di calore in quanto non esposta a temperature superiori a 24 gradi. L’ecocardio è risultato nella norma, così come pressione, gli esami del sangue, la temperatura e non sono risultati eventuali soffi al cuore. Ci hanno detto di abituarci a sentire il battito a riposo del nostro cane e, nel caso capitasse nuovamente, controllare se il cuore batte molto forte o molto piano rispetto al solito. In questa settimana ho registrato una frequenza cardiaca compresa tra i 45 e i 55 battiti al minuto. E’ possibile che le artimie si verifichi solo occasionalmente?

Grazie e cordiali saluti