Risposta domanda 4013

Buongiorno. La ringrazio per la celere risposta. Il bravecto è stato somministrato per curare la rogna demodettica dato che le pipette advocate ultimamente facevano poco effetto. Somministrata una pastiglia e dopo tre mesi un’altra. Il cane pareva guarito ma appena terminato l’effetto del bravecto inizia a ripresentare sintomi di rogna rossa. La malattia è stata diagnosticata con raschiato che ha evidenziato frammento di acaro. Visto che era in cura con bravecto non potendo somministrare exspot mi è stato dato lo scalibor. Ora chiedo: scalibor + advocate (x tenere a bada la rogna) è possibile o intossicato il cane? Se questa associazione non fosse possibile, si può dare al cane il bravecto ogni 3 mesi per tutta la vita o diventa troppo pesante come cura? Ho letto su siti esteri essere un farmaco non sicuro e tossico. So che sul foglietto del farmaco non c’è scritto che cura la rogna ma qui viene dato visto che molti cani sono guariti. Non so più dove sbattere la testa. Non riesco a debellare questa maledetta malattia nonostante abbia molta cura del mio cane anche come movimento e alimentazione. Grazie ancora.